Ambiente: innovazione, tutela del territorio, resilienza urbana
Segnaliamo il Convegno “Ambiente: innovazione, tutela del territorio, resilienza urbana”, che si terrà il 9 maggio 2019 presso la Sala della Regina del Castello di Moncalieri (TO), dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
Saranno riconosciuti Crediti Formativi per:
- ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri (n.3 CFP per la seconda sessione);
- avvocati iscritti all’Ordine degli Avvocati di Torino (n.1 C.F. per la prima sessione, n.2 C.F. per la seconda sessione);
- dottori agronomi e forestali iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali Piemonte e Valle d’Aosta (n.1 CFP SDAF 15 per entrambe le sessioni);
- giornalisti iscritti all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte (n.7 CFP per entrambe le sessioni).
Per ricevere maggiori informazioni e per comunicare la partecipazione (comunicazione richiesta anche per i non iscritti ai vari ordini), è possibile scrivere a segreteria@schole.it o telefonare a 0114366522 / 3926143113.
Download: Locandina
I cimiteri nella società multiculturale
Convegno Internazionale “I Cimiteri nella società multiculturale: Esperienze internazionali e nuovi approcci operativi”. Un congresso internazionale per indagare esperienze e nuovi approcci operativi per la progettazione di cimiteri.
Esperienze internazionali e nuovi approcci operativi
Martedì 23 aprile 2019 ore 9.30-18.30
Castello del Valentino, Salone d’Onore
Viale Mattioli 39, Torino
Link: Sito dell’iniziativa
Download: Locandina
Giardini e Paesaggi Aperti 2019
EVENTO: Visita al Forte di Gavi
Sabato 13 aprile ore 09:30-17:00
Forte di Gavi (AL)
Per info e prenotazioni: Irene Mantello
EVENTO: Visita a Villa Sassi già di Roddi – Locandina
domenica 14 aprile 9:30 – 10:30 – 14:30 – 15:30 – 16:30
Torino – Strada al Traforo del Pino, 47
Per info e prenotazioni: Andrea Pelleriti: 349 3942799
pelleriti.andrea@libero.it / ap.andreapelleriti@gmail.com
EVENTO: Gli Agrumi di Cannero Riviera
13/14 Aprile
Cannero Riviera (VB)
Per info e prenotazioni: Monica Botta
vicepresidente.piemonte.botta@aiapp.net
EVENTO: Al Mufant, dall’Iron Valley attraverso il Parco Peccei
Domenica 14 Aprile
Corso Principe Oddone 28, Torino
per info e prenotazioni: Ferruccio Capitani
EVENTO: Open House Torino
Sabato 8 e Domenica 9 Giugno
Per info e prenotazioni: Alessandra Aires; segreteria.piemonte@aiapp.net
Acqua, giardini e parchi: dal teatro barocco al paesaggio urbano
Quarto appuntamento al Castello Reale con il convegno che ospita esperti di ambito internazionale, collocandosi come evento di punta e ormai consolidato nell’ampio programma dedicato al tema del verde dalla Città di Moncalieri con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Castello reale di Moncalieri, Sala della Regina
venerdì 12 aprile 2019, ore 9:00 – 19:00
Informazioni:
Associazione Culturale Kòres
infokores@gmail.com
T 3332835651
+ Bellezza in Valle
Il miglioramento estetico del contesto paesaggistico di un Territorio contribuisce alla qualità della vita di chi lo abita e di chi lo frequenta. Il Rotary Club di Valle Mosso, costituendone un Comitato di Gestione, si è reso promotore dell’istituzione del Premio + bellezza in Valle finalizzato al riconoscimento ed alla valorizzazione di qualunque intervento effettuato sul Territorio delle Valli del Biellese Orientale che comporti un miglioramento del contesto paesaggistico.
Questa iniziativa rappresenta una risposta positiva alle esigenze della Valle ed è in linea con le aspettative del Consiglio d’Europa nei confronti del nostro Paese, coerentemente con gli impegni assunti all’atto della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio e con la Costituzione italiana.
Informazioni
www.premiopiubellezzainvalle.it
info@premiopiubellezzainvalle.it
Tel: +39 015 703746
Concorso Internazionale Spazi Creativi
Bando di Concorso Internazionale Spazi Creativi per la progettazione e la realizzazione di giardini a tema e installazioni artistiche che contemplino un dialogo con lo spazio circostante e lo valorizzino.
Download:
Il Bando in italiano |
Il Bando in inglese
Estratto Regolamento Orticolario 2019 e Mappa Giardini/Installazioni
Moduli: iscrizione e descrizione del progetto
I progetti selezionati saranno realizzati in occasione della prossima edizione di Orticolario, manifestazione dedicata al giardinaggio evoluto, che si terrà come ogni anno a Villa Erba, Lago di Como, dal 4 al 6 ottobre 2019.
L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti.
I progetti potranno essere inviati fino alla mezzanotte del 31 gennaio 2019.
Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare la Segreteria Organizzativa Orticolario.
Tel. +39 031 3347503
Mob. +39 3423554162
Fax +39 031 340358
www.orticolario.it
info@orticolario.it